Una bella esperienza lo spettacolo di talenti organizzato dall’Associazione AUPIU in collaborazione con Astrambiente, UNITALIA il 29/05/2015 il talent show, “Let your talent shine”, organizzato dalla Presidente Prof. Adriana Bisirri, presso l’auditorium della SSML San Domenico. In quest’occasione tutti hanno avuto il piacere di assistere a questo spettacolo completo di sketch, esibizioni canore e danzanti .
I VINCITORI:
1° posto : Federico Borriello & Pierfrancesco Galluzzo
- I due ragazzi, hanno colpito non solo il pubblico, ma anche la giuria che ha deciso di premiarli con il primo posto. Il pezzo che hanno portato era tratto da un’opera di Raymond Queneau, “Exercices de style”, (tradotto in italiano “Esercizi di stile”).Gli Esercizi di stile (Exercices de style), scritti dal francese Raymond Queneau, constano di una trama raccontata in novantanove modi diversi, ognuno in uno specifico stile di narrazione. Furono pubblicati da Gallimard per la prima volta nel 1947. Nel 1963 ne uscì un’edizione aggiornata e nel 1973 un’ulteriore edizione.
Il libro è stato pubblicato in Italia nel 1983 dalla casa editrice Einaudi, nella traduzione di Umberto Eco con testo originale a fronte. Una nuova edizione, con aggiunta di testi e una postfazione di Stefano Bartezzaghi è uscita nel 2001.
Il duo è stato impeccabile e a dir poco sincronizzato in tutte e sei le interpretazioni. Eccovi l’elenco:
- In coro
- Botta e risposta di frazioni di singole frasi
- Gesti
- Alternanza spagnolo e inglese
- Alternanza dialetto calabrese e romano
- Effeminati
A condividere il podio a parimerito è stata la bravissima pianista, Ester Lucarini che si è esibita in un bellissimo brano al pianoforte.
2° posto: Matteo Galoni
Ad aggiudicarsi il “posto di mezzo” è stato il bravissimo cantautore, Matteo Galoni, portando un suo pezzo “La vita che volevi” in versione acustica, poiché la sua band, i Vincent, per impegni extra, non ha potuto accompagnarlo nella sua esibizione. Ma è comunque stato un successone!
3° posto: Martina De Santis
La terza vincitrice, meritava almeno un posto nella top 3 con il suo brano inedito dal titolo “Ascolta anche tu”, che ha fatto scendere qualche lacrima agli spettatori. La bellissima canzone è dedicata a sua madre, scomparsa proprio l’anno scorso. Ancora complimenti Martina!!!
ESIBIZIONI DEGNE DI NOTA
Sissi Hu
Sissi è di origine Cinese,come dice lei di seconda generazione . Perfettamente italiana e quando la sentiste parlare in italiano direste : “Questa è una romana DOC”. Sissi ha deciso di portare un monologo, scritto da lei che mette a confronto due culture , quella cinese e quella italiana, deliziandoci con qualche frase in cinese e facendo delle battute davvero divertenti degne del palco di Zelig.
Clarissa Candellero in Sweet Child O’ Mine dei Guns N’ Roses
La sua potente voce è stata qualcosa di eccezionale magnificando tutto l’auditorium, facendolo risvegliare di entusiamo. Inutile dire che la sua interpretazione è stata grandiosa e grintosa allo stesso tempo. E nonostante fosse una cover, Clarissa ha saputo reinterpretare il brano in maniera originale, come solo lei sa fare, prendendo delle note altissime.
Giulia Mollo in Chasing Pavements di Adele riadattata in italiano
Altra sorpresa è stata l’esibizione canora di Giulia, che ha stupito tutti con la sua voce dolce e melodica. Il testo è stato tradotto e adattato da Laura Serrentino, che ha chiesto alla cantante stessa di cantare il pezzo. La canzone, invece è stata riarrangiata dal professore Alfredo Rocca Docente della SSML GREGORIO VII .
Altro talento, conosciuto da tutti alla Gregorio VII è sicuramente Enrico Gabriele Gentile, che ha portato un suo brano inedito intitolato “Roman Nights”.
Le elegantissime ragazze che hanno cantato la canzone “I Colori del Vento” tratta dal cartone animato disney “Pocahontas”. Il testo è stato tradotto e riadattato da Paola Ferraiuoli e Valentina Corsi e dedicato alla Prof. Adriana Bisirri Presidente di ASTRAMBIENTE.
And last but not least, Giulia Mollo e Chiara Balsamo con la collaborazione di Clarissa Candellero sono riuscite a portare a termine il difficile progetto di sceneggiatura di una fiction il cui trailer è stato presentato all’inizio dello spettacolo grazie al preziosissimo aiuto dell’attrice e regista, Marta Bifano. Presto il trailer e le altre scene verranno messe in rete. Sopra potete apprezare la Locandina realizzata dalla brava Giorgia Giannetti.
ESIBIZIONI EXTRA
Il Professore Alfredo Rocca in I Sogni
Anche il professore di traduzione e literary adaptation ha sorpreso tutti con un suo brano inedito a fine serata, intitolato “I Sogni”.
La Professoressa Ming in “Wo ai ni Zhōngguō”
E il finale a sorpresa con la bravissima professoressa di cinese, che è anche una bravissima cantante lirica. La sua interpretazione gioiosa e patriottica di “Wo ai ni Zhongguo” ha toccato i cuori di tutti.
Ecco i partecipanti al talent
Le due bellissime presentatrici, Fabiana e Clarissa Nacchia e le hostess insieme alla professoressa e direttrice, Adriana Bisirri.