
I Corsi di Laurea Magistrale (LM-94) rappresentano il 2° livello degli studi universitari cui possono accedere gli studenti che intendono diventare interpreti di conferenza o traduttori specializzati . Potranno inoltre specializzarsi in diversi ambiti come : Relazioni Internazionali e Diplomazie, Traduzione e Adattamento dell’audiovisivo, Digital Marketing e comunicazione per internazionalizzazione delle impresa,
Entrambi i curricula prevedono due lingue obbligatorie e possono scegliere anche una terza tra quelle attivate tra gli esami a scelta dello studente . La lingua inglese è una lingua fondamentale per il lavoro ma lo studente ha facoltà di non sceglierla e optare per altre lingue che conosce meglio. Le lingue attivate sono a scelta fra: Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco, Russo, Portoghese, Arabo, Giapponese e Cinese.
Per conseguire la Laurea Magistrale (LM-94) lo studente deve acquisire 120 crediti formativi, modellati sulla base del sistema ECTS (European Credit Transfer System), attraverso un Corso di studi di secondo ciclo strutturato in due anni.
L’obiettivo dei Corsi di Laurea Magistrale (LM-94) è assicurare allo studente
Una grande formazione a livello avanzato per l'esercizio di attività di elevata qualificazione e una padronanza di metodi e contenuti scientifici in ambito linguistico tecnico settoriale.
Il professionista nelle tecniche traduttologiche e l’interprete tramite i numerosi laboratori e tirocini potranno inserirsi direttamente nel mondo del lavoro tramite la Associazione delle professioni della Mediazione Linguistica UNITALIA.
Grazie alla rete di relazioni internazionali con università partner, la SSML offre ai propri studenti anche la possibilità di immergersi nelle realtà linguistiche , culturali e professionali attraverso un semestre di studio o tirocinio all’estero.
I Corsi di Laurea Magistrale (LM-94) della SSML di Roma prevedono Crediti Formativi che possono essere acquisiti attraverso un semestre di studio (all’Estero) o di stage (in Italia o all’estero).
Lo studente può così completare la propria formazione con conoscenze e abilità acquisite presso l’Università partner o fare un tirocinio presso una sede convenzionata all’estero o in Italia.
Di seguito i due percorsi:
» CURRICULUM Interpretazione di Conferenza
» CURRICULUM Traduzione Specialistica
Permette inoltre di specializzarsi in diversi ambiti quali: le diplomazie e le relazioni internazionali, l’adattamento dell’audiovisivo, la Traduzione delle opere letterarie , il marketing e cola comunicazione dell’impresa a livello internazionale, la mediazione per i servizi sociali per l’accoglienza, l’analisi linguistica forense per la difesa del territorio. Inoltre forma lo studente inoltre perché diventi un professionista della comunicazione sia a livello nazionale che per le organizzazioni internazionali.
Per ulteriori informazioni invia una mail a:
bisirri52@gmail.com
